Rocce a strapiombo sul lago e sentieri panoramici che si snodano tra boschi e limonaie, attraversando i comuni della costa e gli scenografici borghi dell’entroterra. In totale il si estende su 38.000 ettari di territorio Parco dell’Alto Garda Bresciano distribuiti tra i Comuni di Salò, Gardone Riviera, Toscolano Maderno, Valvestino, Magasa, Gargnano, Limone Sul Garda, Tignale e Tremosine.
Un ambiente unico che vi farà innamorare del lago di Garda e vi stupirà con la sua straordinaria varietà, facendovi passaere da un habitat tipicamente alpino a un paesaggio sub-mediterraneo.
Per gli sportivi un vero e proprio paradiso dove praticare attività che vanno dalla vela alla mountain bike, dalle immersioni subacquee al canyoning.
Per gli atleti del gusto l’occasione per andare alla scoperta di alcuni tra i sapori più tipici del Garda, tra formaggi di malga, mieli di bosco, vini fruttati e oli dal sapore unico.